Dire e Condire

Scampoli di ideologia nel linguaggio e nella comunicazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Methodology
Cover of the book Dire e Condire by Felice Accame, Odradek Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Felice Accame ISBN: 9788896487402
Publisher: Odradek Edizioni Publication: June 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Felice Accame
ISBN: 9788896487402
Publisher: Odradek Edizioni
Publication: June 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

(E-book interattivo).
Mi corre l’obbligo di chiarire qualcosa intorno alla natura dei testi. Si tratta di racconti argomentati e di argomenti raccontati radiofonicamente – elaborati per Radio Popolare di Milano, dal 1985 in poi, per una trasmissione condotta con l’amico Carlo Oliva. Nei limiti della decenza, ho lasciato loro la sintassi del parlato, mi sono rassegnato alla perdita irrimediabile di quel tono e di quella grana della voce con cui hanno preso corpo – che aggiungono parecchio alla parola “propriamente detta” –, li ho espunti dalle varie connessioni all’attualità – perlopiù pretestuose, secondo un tacito accordo con gli ascoltatori – e li ho arricchiti fin dove ho potuto farlo senza dovermi abbandonare a un’orgia di note documentali.
L’ordine che ho imposto a questi testi è strettamente dipendente dal criterio utilizzato per la loro selezione. Ho scelto fra tutto ciò che, direttamente o meno, aveva a che fare con il linguaggio e con la comunicazione.
Una scelta quasi obbligata per chi, come me, si è avvicinato alle tesi della Scuola Operativa Italiana proprio in merito delle proprie curiosità nei confronti dei fenomeni linguistici e per chi, come la maggior parte di noi, sa bene ormai quanto questi fenomeni siano funzionali alla diffusione epidemiologica dei valori ed ai comportamenti conseguenti. Come se avessi da organizzare un ciclo di lezioni, ho ordinato i testi a partire dalle tematiche fondamentali – come analizzare il significato delle parole, per esempio – per poi attraversare tutte le questioni spinose e imbarazzanti che, come analista, mi son trovato di fronte – come funziona il linguaggio nell’interazione comunicativa, per esempio. A qualsiasi stadio di questo ideale discorso mi trovassi, comunque, mai ho trascurato di porre in evidenza il nesso fra linguaggio e ideologia. Si tratta di esser sempre ben consapevoli che, sia nei rapporti sociali che nei rapporti personali, spesso, alle soglie dell’inconfessabile, per guadagnare tempo e mantenere il proprio potere, ci si avvale del dire per condire via il malcapitato di turno.
La trasmissione radiofonica intitolata "La caccia - caccia all'ideologico quotidiano" terminò nel 2012, con la morte di Carlo Oliva. L'avevamo inventata e condotta assieme fin dall'inizio e non mi è sembrato sensato proseguirla da solo.
Colgo l'occasione di questa seconda edizione del libro per ringraziare Rosa De Simone che, creando un indice dei nomi citati e rinviando ciascuno di essi ad un'informazione disponibile in rete - nei limiti in cui, beninteso, questa informazione può risultare affidabile -, ne ha arricchito il contenuto e variato le modalità di fruizione.
Felice Accame, Milano, maggio 2015

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

(E-book interattivo).
Mi corre l’obbligo di chiarire qualcosa intorno alla natura dei testi. Si tratta di racconti argomentati e di argomenti raccontati radiofonicamente – elaborati per Radio Popolare di Milano, dal 1985 in poi, per una trasmissione condotta con l’amico Carlo Oliva. Nei limiti della decenza, ho lasciato loro la sintassi del parlato, mi sono rassegnato alla perdita irrimediabile di quel tono e di quella grana della voce con cui hanno preso corpo – che aggiungono parecchio alla parola “propriamente detta” –, li ho espunti dalle varie connessioni all’attualità – perlopiù pretestuose, secondo un tacito accordo con gli ascoltatori – e li ho arricchiti fin dove ho potuto farlo senza dovermi abbandonare a un’orgia di note documentali.
L’ordine che ho imposto a questi testi è strettamente dipendente dal criterio utilizzato per la loro selezione. Ho scelto fra tutto ciò che, direttamente o meno, aveva a che fare con il linguaggio e con la comunicazione.
Una scelta quasi obbligata per chi, come me, si è avvicinato alle tesi della Scuola Operativa Italiana proprio in merito delle proprie curiosità nei confronti dei fenomeni linguistici e per chi, come la maggior parte di noi, sa bene ormai quanto questi fenomeni siano funzionali alla diffusione epidemiologica dei valori ed ai comportamenti conseguenti. Come se avessi da organizzare un ciclo di lezioni, ho ordinato i testi a partire dalle tematiche fondamentali – come analizzare il significato delle parole, per esempio – per poi attraversare tutte le questioni spinose e imbarazzanti che, come analista, mi son trovato di fronte – come funziona il linguaggio nell’interazione comunicativa, per esempio. A qualsiasi stadio di questo ideale discorso mi trovassi, comunque, mai ho trascurato di porre in evidenza il nesso fra linguaggio e ideologia. Si tratta di esser sempre ben consapevoli che, sia nei rapporti sociali che nei rapporti personali, spesso, alle soglie dell’inconfessabile, per guadagnare tempo e mantenere il proprio potere, ci si avvale del dire per condire via il malcapitato di turno.
La trasmissione radiofonica intitolata "La caccia - caccia all'ideologico quotidiano" terminò nel 2012, con la morte di Carlo Oliva. L'avevamo inventata e condotta assieme fin dall'inizio e non mi è sembrato sensato proseguirla da solo.
Colgo l'occasione di questa seconda edizione del libro per ringraziare Rosa De Simone che, creando un indice dei nomi citati e rinviando ciascuno di essi ad un'informazione disponibile in rete - nei limiti in cui, beninteso, questa informazione può risultare affidabile -, ne ha arricchito il contenuto e variato le modalità di fruizione.
Felice Accame, Milano, maggio 2015

More books from Methodology

Cover of the book Ecological Models and Data in R by Felice Accame
Cover of the book A Natural Experiment on Electoral Law Reform by Felice Accame
Cover of the book Materiality by Felice Accame
Cover of the book Incarceration Nation by Felice Accame
Cover of the book La filosofia del mondo?! by Felice Accame
Cover of the book Introducing Qualitative Research by Felice Accame
Cover of the book Contrastivism in Philosophy by Felice Accame
Cover of the book Systems Thinking by Felice Accame
Cover of the book Partenariats pour le developpement territorial by Felice Accame
Cover of the book New Developments in Clinical Instrumentation by Felice Accame
Cover of the book Le coaching de l’énergie by Felice Accame
Cover of the book «Шань Хай Цзин» И «И Цзин»: Карта Психофизической Структуры Человека? by Felice Accame
Cover of the book Qualitative Analysis in the Making by Felice Accame
Cover of the book Reductionism by Felice Accame
Cover of the book Routledge International Handbook of Qualitative Nursing Research by Felice Accame
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy