Dancing Days

1978-1979. I due anni che hanno cambiato l’Italia

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Dancing Days by Paolo Morando, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Morando ISBN: 9788858102336
Publisher: Editori Laterza Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Morando
ISBN: 9788858102336
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dopo il ’68, dopo il ’77 delle P38, dopo il sequestro Moro, l’Italia è stanca delle piazze e sazia di politica. Tutto sta per cambiare e una singolare campagna giornalistica apre le danze della ‘fuga nel privato’. Sentimenti e canzonette, nuove religioni e boom della moda: inizia la stagione del Riflusso che porterà agli anni ’80. Ma non tutto era come appariva.Settembre 1978. Il “Corriere della Sera” pubblica in prima pagina la lettera anonima di un cinquantenne che minaccia il suicidio perché la sua giovane amante, dopo anni di vita clandestina, ha deciso di lasciarlo per un matrimonio regolare. Per l’Italia di allora è una bomba: il privato per la prima volta irrompe sulla scena pubblica. Le tirature schizzano, il “Corriere” è bombardato di critiche, ma anche di consensi. Il ‘caso’ dell’amore in prima pagina è il segno che il paese sta cambiando: dopo un anno tragico, gli italiani che sognavano la rivoluzione si accontentano di essere felici o, più modestamente, di divertirsi, di andare a ballare la sera. Il consumismo, nemico giurato del ’68, sta per stravincere la partita. Nella tradizione del giornalismo investigativo di razza, e attraverso decine di testimonianze di giornalisti, intellettuali e artisti, Paolo Morando racconta un’epoca, rievoca storie e protagonisti, svela intrecci e retroscena mai venuti alla luce. E dimostra, documenti inediti alla mano, come la felice intuizione del “Corriere”, allora già inquinato dalla P2, sia stata tutt’altro che casuale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo il ’68, dopo il ’77 delle P38, dopo il sequestro Moro, l’Italia è stanca delle piazze e sazia di politica. Tutto sta per cambiare e una singolare campagna giornalistica apre le danze della ‘fuga nel privato’. Sentimenti e canzonette, nuove religioni e boom della moda: inizia la stagione del Riflusso che porterà agli anni ’80. Ma non tutto era come appariva.Settembre 1978. Il “Corriere della Sera” pubblica in prima pagina la lettera anonima di un cinquantenne che minaccia il suicidio perché la sua giovane amante, dopo anni di vita clandestina, ha deciso di lasciarlo per un matrimonio regolare. Per l’Italia di allora è una bomba: il privato per la prima volta irrompe sulla scena pubblica. Le tirature schizzano, il “Corriere” è bombardato di critiche, ma anche di consensi. Il ‘caso’ dell’amore in prima pagina è il segno che il paese sta cambiando: dopo un anno tragico, gli italiani che sognavano la rivoluzione si accontentano di essere felici o, più modestamente, di divertirsi, di andare a ballare la sera. Il consumismo, nemico giurato del ’68, sta per stravincere la partita. Nella tradizione del giornalismo investigativo di razza, e attraverso decine di testimonianze di giornalisti, intellettuali e artisti, Paolo Morando racconta un’epoca, rievoca storie e protagonisti, svela intrecci e retroscena mai venuti alla luce. E dimostra, documenti inediti alla mano, come la felice intuizione del “Corriere”, allora già inquinato dalla P2, sia stata tutt’altro che casuale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 1407. La fondazione del Banco di San Giorgio by Paolo Morando
Cover of the book Storia mondiale dell'Italia by Paolo Morando
Cover of the book Educare alla creatività by Paolo Morando
Cover of the book La legge della giungla by Paolo Morando
Cover of the book Il ducato di Savoia by Paolo Morando
Cover of the book Figli del nemico by Paolo Morando
Cover of the book In Sardegna non c'è il mare by Paolo Morando
Cover of the book Un millimetro in là by Paolo Morando
Cover of the book Design senza designer by Paolo Morando
Cover of the book Uomini e città della Resistenza by Paolo Morando
Cover of the book La nascita della regia teatrale by Paolo Morando
Cover of the book Taccuino sociologico by Paolo Morando
Cover of the book La zavorra by Paolo Morando
Cover of the book I gesuiti dalle origini alla soppressione by Paolo Morando
Cover of the book Manuale di pedagogia e didattica by Paolo Morando
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy