Cura e giustizia

Tra teoria e prassi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Cura e giustizia by Laura Palazzani, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Palazzani ISBN: 9788838245596
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: May 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Laura Palazzani
ISBN: 9788838245596
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: May 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il volume ripercorre in modo sintetico le linee principali della discussione filosofica del concetto con particolare riferimento alla teoria femminile nel progressivo delinearsi delle diverse teorizzazioni, soffermandosi sul confronto del concetto di ‘care’ e di ‘giustizia’, discussione ai confini tra filosofia morale e filosofia del diritto. L’obiettivo è di delineare in modo sistematico gli elementi concettuali indispensabili per una possibile teoria generale della ‘care’ per verificare la possibilità di integrare il concetto di cura e di giustizia e di individuare alcuni percorsi applicativi rilevanti nell’ambito dell’etica e del diritto, con riferimento alla cura dell’essere umano nelle condizioni di particolare vulnerabilità. La particolare vulnerabilità alla quale siamo esposti deve tornare al centro della riflessione: esiste, è di fronte agli occhi di tutti, ma è costantemente rimossa. Una rimozione sistematica che è alla base dell’immagine del soggetto autonomo, autosufficiente, indipendente che domina, quantomeno nelle società occidentali, nei Paesi c.d. sviluppati e tecnologicamente avanzati. Un’immagine che porta inevitabilmente all’esclusione, alla marginalizzazione, alla stigmatizzazione, se non anche alla discriminazione di ogni forma di dipendenza. La dipendenza è spesso presentata e vissuta come perdita o mancanza di autonomia e indipendenza, come una sconfitta da rimuovere, da eliminare. La riflessione sulla ‘care’ ci stimola a elaborare un’etica in grado di includere i bisogni delle persone vulnerabili, di costruire un diritto e delineare una politica capaci di riconoscere l’interdipendenza e proteggere la dipendenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume ripercorre in modo sintetico le linee principali della discussione filosofica del concetto con particolare riferimento alla teoria femminile nel progressivo delinearsi delle diverse teorizzazioni, soffermandosi sul confronto del concetto di ‘care’ e di ‘giustizia’, discussione ai confini tra filosofia morale e filosofia del diritto. L’obiettivo è di delineare in modo sistematico gli elementi concettuali indispensabili per una possibile teoria generale della ‘care’ per verificare la possibilità di integrare il concetto di cura e di giustizia e di individuare alcuni percorsi applicativi rilevanti nell’ambito dell’etica e del diritto, con riferimento alla cura dell’essere umano nelle condizioni di particolare vulnerabilità. La particolare vulnerabilità alla quale siamo esposti deve tornare al centro della riflessione: esiste, è di fronte agli occhi di tutti, ma è costantemente rimossa. Una rimozione sistematica che è alla base dell’immagine del soggetto autonomo, autosufficiente, indipendente che domina, quantomeno nelle società occidentali, nei Paesi c.d. sviluppati e tecnologicamente avanzati. Un’immagine che porta inevitabilmente all’esclusione, alla marginalizzazione, alla stigmatizzazione, se non anche alla discriminazione di ogni forma di dipendenza. La dipendenza è spesso presentata e vissuta come perdita o mancanza di autonomia e indipendenza, come una sconfitta da rimuovere, da eliminare. La riflessione sulla ‘care’ ci stimola a elaborare un’etica in grado di includere i bisogni delle persone vulnerabili, di costruire un diritto e delineare una politica capaci di riconoscere l’interdipendenza e proteggere la dipendenza.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Guida alla traduzione del testo latino by Laura Palazzani
Cover of the book Il CONI nella storia dello sport e dell'Italia contemporanea by Laura Palazzani
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Laura Palazzani
Cover of the book L'Europa globale by Laura Palazzani
Cover of the book Studium - Marino Gentile by Laura Palazzani
Cover of the book Istituzioni di tecnologia didattica by Laura Palazzani
Cover of the book Chiesa senza storia, storia senza chiesa by Laura Palazzani
Cover of the book Dante e l'Islam by Laura Palazzani
Cover of the book Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 by Laura Palazzani
Cover of the book Henry Patenson by Laura Palazzani
Cover of the book Hegel by Laura Palazzani
Cover of the book La fine dell'onniscienza by Laura Palazzani
Cover of the book Logica e conoscenza scientifica by Laura Palazzani
Cover of the book Costruirsi nel dialogo by Laura Palazzani
Cover of the book Studium- I Giusti: storie e riflessioni by Laura Palazzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy