Crazy for football

Storia di una sfida davvero pazzesca

Nonfiction, Sports, Football (Soccer), Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Crazy for football by Francesco Trento, Volfango De Biasi, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Trento, Volfango De Biasi ISBN: 9788830449930
Publisher: Longanesi Publication: September 21, 2017
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Francesco Trento, Volfango De Biasi
ISBN: 9788830449930
Publisher: Longanesi
Publication: September 21, 2017
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Davanti a noi, ora, non ci sono più due schizofrenici, uno psicotico, tre depressi, un ansioso eccetera. C’è un gruppo di giocatori, di amici, che si prepara a un Mondiale. Sono finiti, trascorsi, i mucchi di giorni incolori, le settimane scomparse, sacrificate al nulla. Al loro posto, adesso, c’è questa corsa di gruppo da un lato all’altro del campo, c’è il dribbling tra i conetti, il tiro in porta, la finta venuta male, il tiro sparato alle stelle, la risata. C’è smettere di avere la propria età per qualche giorno, tornare all’età calcio, a quell’adolescenza di ritorno che cancella ogni dato anagrafico e rende tutti bambini.
 
Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c’è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale.
Con ritmo e ironia, De Biasi e Trento raccontano la rocambolesca formazione della Nazionale italiana, tra i provini, gli allenamenti con un pugile campione del mondo, le mille difficoltà e il nascere di un’amicizia che sancisce, per i componenti della squadra, la fine della solitudine. Un’avventura follemente bella, abitata da personaggi così perfetti da sembrare inventati.
Come Sandrone, il super poliziotto che scortava il presidente della Repubblica finché non ha iniziato a sentire le voci, e si è dovuto dimettere.
Come Luís, il portiere che (forse) ha giocato in serie B.
Come Stefano, che mentre racconta i suoi tentativi di suicidio alza la testa, guarda i suoi compagni vestiti con le tute degli Azzurri e sospira, incredulo: «Che mi sarei perso».
Personaggi indimenticabili, che vi faranno innamorare, ridere, commuovere. E cambieranno per sempre la vostra idea di cosa vuol dire essere «pazzi».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Davanti a noi, ora, non ci sono più due schizofrenici, uno psicotico, tre depressi, un ansioso eccetera. C’è un gruppo di giocatori, di amici, che si prepara a un Mondiale. Sono finiti, trascorsi, i mucchi di giorni incolori, le settimane scomparse, sacrificate al nulla. Al loro posto, adesso, c’è questa corsa di gruppo da un lato all’altro del campo, c’è il dribbling tra i conetti, il tiro in porta, la finta venuta male, il tiro sparato alle stelle, la risata. C’è smettere di avere la propria età per qualche giorno, tornare all’età calcio, a quell’adolescenza di ritorno che cancella ogni dato anagrafico e rende tutti bambini.
 
Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c’è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale.
Con ritmo e ironia, De Biasi e Trento raccontano la rocambolesca formazione della Nazionale italiana, tra i provini, gli allenamenti con un pugile campione del mondo, le mille difficoltà e il nascere di un’amicizia che sancisce, per i componenti della squadra, la fine della solitudine. Un’avventura follemente bella, abitata da personaggi così perfetti da sembrare inventati.
Come Sandrone, il super poliziotto che scortava il presidente della Repubblica finché non ha iniziato a sentire le voci, e si è dovuto dimettere.
Come Luís, il portiere che (forse) ha giocato in serie B.
Come Stefano, che mentre racconta i suoi tentativi di suicidio alza la testa, guarda i suoi compagni vestiti con le tute degli Azzurri e sospira, incredulo: «Che mi sarei perso».
Personaggi indimenticabili, che vi faranno innamorare, ridere, commuovere. E cambieranno per sempre la vostra idea di cosa vuol dire essere «pazzi».

More books from Longanesi

Cover of the book L'evaso by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book I delitti di uno scrittore imperfetto by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Punto debole by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Il sesto colpo by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book I principi della matematica by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Elogio dell'ozio by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Il declino dell'impero americano by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Essere e tempo by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book L'arciere di Azincourt by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Uccelli da preda by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Missione Odessa by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book L'imperatrice Cixi by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Ai confini del mare by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Italiani dovete morire by Francesco Trento, Volfango De Biasi
Cover of the book Se ami qualcuno dillo by Francesco Trento, Volfango De Biasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy