Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi by Federico Cartelli, Federico Cartelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Cartelli ISBN: 9786050376517
Publisher: Federico Cartelli Publication: May 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Cartelli
ISBN: 9786050376517
Publisher: Federico Cartelli
Publication: May 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.

More books from Social Science

Cover of the book The Fog of Peace and War Planning by Federico Cartelli
Cover of the book Space and Time in Mediterranean Prehistory by Federico Cartelli
Cover of the book Frühjahrstagung, Herbsttagung. by Federico Cartelli
Cover of the book Group Work across Populations, Challenges, and Settings: Oxford Bibliographies Online Research Guide by Federico Cartelli
Cover of the book The Participatory Cultures Handbook by Federico Cartelli
Cover of the book Sexual, Physical, and Emotional Abuse in Out-of-Home Care by Federico Cartelli
Cover of the book American Modernism and Depression Documentary by Federico Cartelli
Cover of the book The "M" in CITAMS@30 by Federico Cartelli
Cover of the book Outsourcing Border Control by Federico Cartelli
Cover of the book We ARE Americans by Federico Cartelli
Cover of the book Dietary Protein Quality Evaluation in Human Nutrition by Federico Cartelli
Cover of the book L'homosexualité et la Bible by Federico Cartelli
Cover of the book 8 Ball Chicks by Federico Cartelli
Cover of the book Dialectic of Enlightenment by Federico Cartelli
Cover of the book Great Britain and the development of a liberal market economy by Federico Cartelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy