Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici

Strumenti di prevenzione e contrasto

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure
Cover of the book Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici by AA.VV., Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788892164659
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 5, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788892164659
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 5, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

I crescenti investimenti dell’Unione Europea nel settore delle grandi opere hanno determinato una sempre più forte attenzione ai rischi di infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e alla necessità di perfezionare gli strumenti di contrasto all’illegalità in un ambito che ancora oggi rischia di essere estremamente vulnerabile a causa della non completa armonizzazione della normativa in vigore nei diversi Stati membri.L’opera presenta i risultati della ricerca WOC “Warning on Crime” realizzata con il supporto della Commissione Europea, Direzione generale Migrazione e Affari Interni, nell’ambito del programma “Prevenzione e contrasto al crimine” (ISEC) e coordinata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Al lavoro di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati hanno contribuito sia professori del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Lione e della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Maastricht, sia esperti del Centro Rumeno per le Politiche Europee e di Amapola, agenzia italiana che opera nel campo della sicurezza e della vivibilità urbana. L’analisi pone a confronto, nel quadro della normativa sovranazionale, la disciplina dei principali istituti giuridici e degli strumenti di soft-law sviluppati nel corso del tempo dai singoli Paesi, individuando il livello di vulnerabilità delle diverse fasi di un appalto pubblico, gli strumenti preventivi, repressivi e di controllo e la loro efficacia.Completa l’opera uno specifico focus sulla nuova disciplina nazionale dei contratti pubblici quale strumento per la lotta alla corruzione e un approfondimento delle norme sulla responsabilità da reato delle persone giuridiche come elemento di contrasto alla criminalità di impresa nel settore degli appalti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I crescenti investimenti dell’Unione Europea nel settore delle grandi opere hanno determinato una sempre più forte attenzione ai rischi di infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e alla necessità di perfezionare gli strumenti di contrasto all’illegalità in un ambito che ancora oggi rischia di essere estremamente vulnerabile a causa della non completa armonizzazione della normativa in vigore nei diversi Stati membri.L’opera presenta i risultati della ricerca WOC “Warning on Crime” realizzata con il supporto della Commissione Europea, Direzione generale Migrazione e Affari Interni, nell’ambito del programma “Prevenzione e contrasto al crimine” (ISEC) e coordinata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Al lavoro di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati hanno contribuito sia professori del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Lione e della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Maastricht, sia esperti del Centro Rumeno per le Politiche Europee e di Amapola, agenzia italiana che opera nel campo della sicurezza e della vivibilità urbana. L’analisi pone a confronto, nel quadro della normativa sovranazionale, la disciplina dei principali istituti giuridici e degli strumenti di soft-law sviluppati nel corso del tempo dai singoli Paesi, individuando il livello di vulnerabilità delle diverse fasi di un appalto pubblico, gli strumenti preventivi, repressivi e di controllo e la loro efficacia.Completa l’opera uno specifico focus sulla nuova disciplina nazionale dei contratti pubblici quale strumento per la lotta alla corruzione e un approfondimento delle norme sulla responsabilità da reato delle persone giuridiche come elemento di contrasto alla criminalità di impresa nel settore degli appalti.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Insolvenza del datore di lavoro e tutele del lavoratore by AA.VV.
Cover of the book Ricorso incidentale, ordine di esame delle questionie principio di effettività by AA.VV.
Cover of the book Società a responsabilità limitata by AA.VV.
Cover of the book I contratti preliminari by AA.VV.
Cover of the book La formazione procedimentale della conoscenza scientifica ufficiale: il caso dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) by AA.VV.
Cover of the book Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche by AA.VV.
Cover of the book Il divorzio breve e facile by AA.VV.
Cover of the book La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia by AA.VV.
Cover of the book Tossicodipendenza e alternative alla detenzione by AA.VV.
Cover of the book Il processo amministrativo by AA.VV.
Cover of the book Food safety and quality law: a transnational perspective by AA.VV.
Cover of the book L'avvocato del minore by AA.VV.
Cover of the book Un diritto incalcolabile by AA.VV.
Cover of the book Tutela paesistica e paesaggio agrario by AA.VV.
Cover of the book Il nuovo diritto europeo della crisi d'impresa by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy