Contro(la)natura

Perché la natura non è buona, né giusta, né bella

Nonfiction, Science & Nature, Nature
Cover of the book Contro(la)natura by Chicco Testa, Patrizia Feletig, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chicco Testa, Patrizia Feletig ISBN: 9788831738828
Publisher: Marsilio Publication: October 27, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Chicco Testa, Patrizia Feletig
ISBN: 9788831738828
Publisher: Marsilio
Publication: October 27, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

La natura è una grande macchina che produce vita e morte. Dall'infinitamente piccolo (i batteri) all'infinitamente grande (le galassie), si nasce e si muore ed è solo una questione di tempo. Se usiamo con disinvoltura l'aggettivo «naturale», in realtà su questa macchina abbiamo ancora molto da imparare e da capire. A cominciare dal fatto che la natura non è buona né giusta né bella. Questi sono giudizi e proiezioni umani. La natura di noi non si cura. E quando la si usa per giustificare comportamenti, opinioni, valori si producono errori e talvolta tragedie. Combinando attualità e filosofia, il libro affronta con stile caustico e dissacrante tutti i temi più controversi - dal nostro rapporto con le tecnologie ai paradossi del cibo a Km zero e delle terapie naturali, fino alla nascita dell'«ambientalista collettivo» e alle applicazioni scellerate del principio di precauzione - in un capovolgimento di prospettiva che ci induce a riflettere su quello che intendiamo per natura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La natura è una grande macchina che produce vita e morte. Dall'infinitamente piccolo (i batteri) all'infinitamente grande (le galassie), si nasce e si muore ed è solo una questione di tempo. Se usiamo con disinvoltura l'aggettivo «naturale», in realtà su questa macchina abbiamo ancora molto da imparare e da capire. A cominciare dal fatto che la natura non è buona né giusta né bella. Questi sono giudizi e proiezioni umani. La natura di noi non si cura. E quando la si usa per giustificare comportamenti, opinioni, valori si producono errori e talvolta tragedie. Combinando attualità e filosofia, il libro affronta con stile caustico e dissacrante tutti i temi più controversi - dal nostro rapporto con le tecnologie ai paradossi del cibo a Km zero e delle terapie naturali, fino alla nascita dell'«ambientalista collettivo» e alle applicazioni scellerate del principio di precauzione - in un capovolgimento di prospettiva che ci induce a riflettere su quello che intendiamo per natura.

More books from Marsilio

Cover of the book Le ragazze invisibili by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Signora Auschwitz by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Pecoranera by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Hacker by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Di[zion]ario erotico by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Il fiuto dello Squalo by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book La saggezza del tempo by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Scegliere i vincitori, salvare i perdenti by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011 by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book La canzone di Achille by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Il tribunale degli uccelli by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari. Guide by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book La donna in gabbia by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Oasis n. 21, L’Islam à la croisée des chemins. Tradition, réforme, djihad by Chicco Testa, Patrizia Feletig
Cover of the book Solo se c'è la Luna by Chicco Testa, Patrizia Feletig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy