Come motivare le persone

I sette principi di base e le strategie che permettono di ottenere grandi risultati nel lavoro e nella vita personale

Business & Finance, Management & Leadership, Decision Making & Problem Solving, Management
Cover of the book Come motivare le persone by Susan M. Weinschenk, Tecniche Nuove
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Susan M. Weinschenk ISBN: 9788848151238
Publisher: Tecniche Nuove Publication: February 3, 2016
Imprint: Tecniche Nuove Language: Italian
Author: Susan M. Weinschenk
ISBN: 9788848151238
Publisher: Tecniche Nuove
Publication: February 3, 2016
Imprint: Tecniche Nuove
Language: Italian

Vogliamo che le persone facciano qualcosa per noi: un cliente acquisti o un fornitore ci accordi un buon prezzo, i dipendenti e i collaboratori siano attivi e dimostrino iniziativa, il nostro partner o i nostri amici siano coinvolti nei progetti a cui stiamo pensando… Molte dinamiche sono legate a stimolare le persone che ci circondano. Al posto di usare le solite ‘tattiche’ comuni e scontate perché non sfruttare il potere della psicologia e del cervello per motivare le persone a fare le cose, quasi che fosse veramente ciò che desideravano. In questo libro l’autrice analizza i sette ‘drive’ di base che motivano le persone: il desiderio di padronanza, il senso di appartenenza, il potere dell’affabulazione, il concetto di ‘bastone e carota’, l’istinto, le abitudini e gli scherzi (o il potere) della mente. Per ognuno di questi principi spiega le ricerche che si sono sviluppate e offre strategie specifiche per usarli con successo. Si parlerà anche di scelte, di riconoscimenti, di indipendenza e collaborazione, di come e quando delegare, di come far ricordare le ‘cose da fare’ e molto altro ancora. Insomma un verso arsenale a disposizione del ‘buon trascinatore’.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vogliamo che le persone facciano qualcosa per noi: un cliente acquisti o un fornitore ci accordi un buon prezzo, i dipendenti e i collaboratori siano attivi e dimostrino iniziativa, il nostro partner o i nostri amici siano coinvolti nei progetti a cui stiamo pensando… Molte dinamiche sono legate a stimolare le persone che ci circondano. Al posto di usare le solite ‘tattiche’ comuni e scontate perché non sfruttare il potere della psicologia e del cervello per motivare le persone a fare le cose, quasi che fosse veramente ciò che desideravano. In questo libro l’autrice analizza i sette ‘drive’ di base che motivano le persone: il desiderio di padronanza, il senso di appartenenza, il potere dell’affabulazione, il concetto di ‘bastone e carota’, l’istinto, le abitudini e gli scherzi (o il potere) della mente. Per ognuno di questi principi spiega le ricerche che si sono sviluppate e offre strategie specifiche per usarli con successo. Si parlerà anche di scelte, di riconoscimenti, di indipendenza e collaborazione, di come e quando delegare, di come far ricordare le ‘cose da fare’ e molto altro ancora. Insomma un verso arsenale a disposizione del ‘buon trascinatore’.

More books from Tecniche Nuove

Cover of the book Windows 10 by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Il tumore è curabile adesso by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Come si fa a usare l'iPhone al meglio by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Vivere senza problemi agli occhi by Susan M. Weinschenk
Cover of the book La morte spiegata ai bambini by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Chi ha rubato il mio cliente? by Susan M. Weinschenk
Cover of the book La piegatura della lamiera by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Concentrati by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Basta! Il business deve cambiare by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Amare da morire by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Perché bere acqua alcalina by Susan M. Weinschenk
Cover of the book È tutta colpa delle donne by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Colazioni dolci e salate by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Siamo tutti sensitivi by Susan M. Weinschenk
Cover of the book Innovazione inversa by Susan M. Weinschenk
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy