Che tu sia il mio corpo

Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Che tu sia il mio corpo by Catherine Malabou, Judith Butler, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Catherine Malabou, Judith Butler ISBN: 9788857544724
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: November 6, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Catherine Malabou, Judith Butler
ISBN: 9788857544724
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: November 6, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou e tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel in Fenomenologia dello spirito. “Che tu sia il mio corpo” è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle minoranze, sottolineano come questa ingiunzione sia di fatto impossibile, in quanto soggettività e corporeità non possono essere mai completamente disgiunte. Il distacco non può compiersi se non nella forma di un “attaccamento ostinato al distacco”, un attaccamento sempre più ostinato e addirittura disperato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou e tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel in Fenomenologia dello spirito. “Che tu sia il mio corpo” è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle minoranze, sottolineano come questa ingiunzione sia di fatto impossibile, in quanto soggettività e corporeità non possono essere mai completamente disgiunte. Il distacco non può compiersi se non nella forma di un “attaccamento ostinato al distacco”, un attaccamento sempre più ostinato e addirittura disperato.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book La filosofia di Miles Davis by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Cercavo la fine del mare by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book L’Islam, religione dell’occidente by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Avicenna e la sinistra aristotelica by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Civiltà e barbarie by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Il sesso, l’amore by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book L'insonnia dello spirito by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Hitchcock: è possibile girare il remake di un film? by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Eupalinos o l'architetto by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Termini della Politica vol. 1 by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Risk management in the cultural heritage sector by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book CasaPound Italia by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book L'arte spiegata ai truzzi by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Il concetto di critica d’arte nel Romanticismo tedesco by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Sulla gratuità by Catherine Malabou, Judith Butler
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy