Che cos’è la metafisica? e altri scritti

con saggi di Federico Sollazzo, Hans-Georg Gadamer, Armando Carlini

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism
Cover of the book Che cos’è la metafisica? e altri scritti by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo ISBN: 9788833630830
Publisher: goWare Publication: September 28, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
ISBN: 9788833630830
Publisher: goWare
Publication: September 28, 2018
Imprint:
Language: Italian

Che cos’è la metafisica? è uno degli scritti fondamentali di Martin Heidegger. Nato come lectio magistralis tenuta nel 1929 all’Università di Friburgo, è stato successivamente arricchito dallo stesso Heidegger in modo importante, con un Poscritto nel 1943 e una Introduzione nel 1949. Nonostante le ridotte dimensioni, questo scritto rappresenta un passaggio obbligato per la comprensione del pensiero di Heidegger. Si tratta anche di un testo controverso, criticato per l’oscurità di alcuni enunciati. Ma anche di un testo grandemente apprezzato e seminale. Wittgenstein lodò il tentativo di Heidegger di “addentrarsi oltre i limiti del linguaggio” per esprimere l’indicibile.

Questa nuova edizione, curata da Federico Sollazzo, contiene la traduzione, le note e il commento di Armando Carlini, uno dei primi studiosi a introdurre seriamente Heidegger in Italia. L’ampia sezione di commenti aiuta a contestualizzare alcuni enunciati nell’ambito dell’opera di Heidegger. La presente edizione include anche alcuni brani significativi della Lettera sull’“umanismo”.
Oltre all’ampia introduzione di Sollazzo, il lettore potrà trovare altri due contributi, un commento di Hans-Georg Gadamer, allievo di Heidegger, e la Riflessione sul pensiero di Heidegger di Carlini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cos’è la metafisica? è uno degli scritti fondamentali di Martin Heidegger. Nato come lectio magistralis tenuta nel 1929 all’Università di Friburgo, è stato successivamente arricchito dallo stesso Heidegger in modo importante, con un Poscritto nel 1943 e una Introduzione nel 1949. Nonostante le ridotte dimensioni, questo scritto rappresenta un passaggio obbligato per la comprensione del pensiero di Heidegger. Si tratta anche di un testo controverso, criticato per l’oscurità di alcuni enunciati. Ma anche di un testo grandemente apprezzato e seminale. Wittgenstein lodò il tentativo di Heidegger di “addentrarsi oltre i limiti del linguaggio” per esprimere l’indicibile.

Questa nuova edizione, curata da Federico Sollazzo, contiene la traduzione, le note e il commento di Armando Carlini, uno dei primi studiosi a introdurre seriamente Heidegger in Italia. L’ampia sezione di commenti aiuta a contestualizzare alcuni enunciati nell’ambito dell’opera di Heidegger. La presente edizione include anche alcuni brani significativi della Lettera sull’“umanismo”.
Oltre all’ampia introduzione di Sollazzo, il lettore potrà trovare altri due contributi, un commento di Hans-Georg Gadamer, allievo di Heidegger, e la Riflessione sul pensiero di Heidegger di Carlini.

More books from goWare

Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book ATRIA by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Il cielo di maiolica blu. Un’insolita storia d’amore con la Turchia by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book People side e internazionalizzazione. Start up, fusioni e acquisizioni. Esperienze di un manager globale by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Pisa raccontata da Diego Casali. Con uno scritto di Marco Malvaldi by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Sogni di tricolor by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book 106 tweet sui gatti... dalle celebrità by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1 by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Il figlio dell’Orco e della Strega by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book La scelta di essere. Strumenti per ritrovare il cammino verso noi stessi by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0 by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Adaptive Business Model. L’Olivetti dopo Adriano. Una storia italiana di resilienza e un modello per le startup by Martin Heidegger, a cura di Federico Sollazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy