Caseggiato primo

Una storia dell'Ottocento a Genova

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Caseggiato primo by Giampiero Villavecchia, Edizioni DrawUp
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giampiero Villavecchia ISBN: 9788898980499
Publisher: Edizioni DrawUp Publication: December 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giampiero Villavecchia
ISBN: 9788898980499
Publisher: Edizioni DrawUp
Publication: December 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

Un romanzo ambientato a Genova nella seconda metà dell’Ottocento, periodo di profonde trasformazioni che porteranno il capoluogo ligure a diventare, all’inizio del Novecento, una delle più importanti città d’Italia. Le storie dei personaggi si intersecano con gli eventi genovesi di quegli anni, dalla costruzione delle prime case popolari all’ampliamento della rete ferroviaria, dal sorgere della siderurgia nel ponente allo sviluppo urbanistico, fino ad arrivare, verso la fine del secolo, alla realizzazione di grandi opere, fortemente volute e finanziate dai Duchi di Galliera, quali l’ammodernamento del porto e la costruzione dell’Ospedale di Sant’Andrea Apostolo, oggi Ospedale Galliera. In questo contesto prendono vita amori, passioni, speranze e delusioni dei protagonisti, quasi tutti tesi a migliorare la propria posizione sociale, alcuni utilizzando mezzi leciti, altri servendosi di mezzi illeciti, se non criminali. Molte vicende si svolgono nell’ambito della realtà medica, in parte ricostruita e in parte immaginata, dei principali ospedali genovesi di allora: l’Ospedale di Pammatone, il manicomio di Abrara e, negli ultimi anni del secolo, l’Ospedale di Sant’Andrea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un romanzo ambientato a Genova nella seconda metà dell’Ottocento, periodo di profonde trasformazioni che porteranno il capoluogo ligure a diventare, all’inizio del Novecento, una delle più importanti città d’Italia. Le storie dei personaggi si intersecano con gli eventi genovesi di quegli anni, dalla costruzione delle prime case popolari all’ampliamento della rete ferroviaria, dal sorgere della siderurgia nel ponente allo sviluppo urbanistico, fino ad arrivare, verso la fine del secolo, alla realizzazione di grandi opere, fortemente volute e finanziate dai Duchi di Galliera, quali l’ammodernamento del porto e la costruzione dell’Ospedale di Sant’Andrea Apostolo, oggi Ospedale Galliera. In questo contesto prendono vita amori, passioni, speranze e delusioni dei protagonisti, quasi tutti tesi a migliorare la propria posizione sociale, alcuni utilizzando mezzi leciti, altri servendosi di mezzi illeciti, se non criminali. Molte vicende si svolgono nell’ambito della realtà medica, in parte ricostruita e in parte immaginata, dei principali ospedali genovesi di allora: l’Ospedale di Pammatone, il manicomio di Abrara e, negli ultimi anni del secolo, l’Ospedale di Sant’Andrea.

More books from Edizioni DrawUp

Cover of the book Il mercante by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Gli amori di lei by Giampiero Villavecchia
Cover of the book La carta di Prosdocimo by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Dalla comunione alla liberazione by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Finalmente tu by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Crisalide, Raccolta di racconti by Giampiero Villavecchia
Cover of the book L'avvelenatrice by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Guimauve by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Alina by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Impronte scolpite sulla roccia by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Kasamaan by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Storia maledetta by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Maturità by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Le notti di Londra by Giampiero Villavecchia
Cover of the book Immargana by Giampiero Villavecchia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy