Breve storia della bioetica

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, Methodology, Health & Well Being, Medical, Reference, Ethics, Religion & Spirituality
Cover of the book Breve storia della bioetica by Fabrizio Turoldo, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Turoldo ISBN: 9788867082865
Publisher: Lindau Publication: July 7, 2014
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Fabrizio Turoldo
ISBN: 9788867082865
Publisher: Lindau
Publication: July 7, 2014
Imprint: Lindau
Language: Italian

Quando è nata la bioetica? È difficile dare una risposta univoca a questa domanda, perché gli eventi che ne sono all’origine sono molteplici e vanno dal Processo di Norimberga all’affermazione di nuovi valori etici avvenuta negli anni ’60, fino alla deflagrazione, sul piano culturale, sociale e giuridico – nel decennio successivo – di questioni come l’aborto, la procreazione assistita, la contraccezione e l’eutanasia. Di certo c’è che la seconda metà del XX secolo, con il carico di aberrazioni morali ereditato dai due conflitti mondiali e dalle ideologie naziste e comuniste, ha generato una sensibilità nuova fra gli intellettuali e gli scienziati intorno al tema della vita e del suo rapporto con la scienza, la tecnica e l’economia. Il libro di Fabrizio Turoldo muove proprio da qui, dalla centralità di questa disciplina nel più ampio disegno della conoscenza contemporanea, prendendo in esame alcuni dei casi più eclatanti e noti (Welby, Englaro, Schiavo, fino alla vicenda Stamina) e affrontando le tante questioni a essi sottese – l’etica clinica, la sospensione dei trattamenti di sostegno vitale, il corretto uso dei farmaci, la definizione di morte –, senza trascurare temi più generali quali la natura dell’embrione, la ricerca sulle cellule staminali, l’allocazione delle risorse in medicina, la globalizzazione della bioetica e la situazione nei paesi in via di sviluppo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando è nata la bioetica? È difficile dare una risposta univoca a questa domanda, perché gli eventi che ne sono all’origine sono molteplici e vanno dal Processo di Norimberga all’affermazione di nuovi valori etici avvenuta negli anni ’60, fino alla deflagrazione, sul piano culturale, sociale e giuridico – nel decennio successivo – di questioni come l’aborto, la procreazione assistita, la contraccezione e l’eutanasia. Di certo c’è che la seconda metà del XX secolo, con il carico di aberrazioni morali ereditato dai due conflitti mondiali e dalle ideologie naziste e comuniste, ha generato una sensibilità nuova fra gli intellettuali e gli scienziati intorno al tema della vita e del suo rapporto con la scienza, la tecnica e l’economia. Il libro di Fabrizio Turoldo muove proprio da qui, dalla centralità di questa disciplina nel più ampio disegno della conoscenza contemporanea, prendendo in esame alcuni dei casi più eclatanti e noti (Welby, Englaro, Schiavo, fino alla vicenda Stamina) e affrontando le tante questioni a essi sottese – l’etica clinica, la sospensione dei trattamenti di sostegno vitale, il corretto uso dei farmaci, la definizione di morte –, senza trascurare temi più generali quali la natura dell’embrione, la ricerca sulle cellule staminali, l’allocazione delle risorse in medicina, la globalizzazione della bioetica e la situazione nei paesi in via di sviluppo.

More books from Lindau

Cover of the book Hanno ucciso Charlie Hebdo by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Il silenzio dell'universo by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Indagine sulla scienza by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Mirtilli by Fabrizio Turoldo
Cover of the book L'innamorato della montagna by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Uomovivo by Fabrizio Turoldo
Cover of the book L’arte di farsi amare by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Il diario della bicicletta e altri racconti by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Uno e Trino by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Giorni di Natale by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Egli canta ogni cosa by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Grammatica italiana by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Contro gli idoli postmoderni by Fabrizio Turoldo
Cover of the book Il dottor Glas by Fabrizio Turoldo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy