Barriere Architettoniche

La lunga strada dalla disabilità alla diversa abilità

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Barriere Architettoniche by Ida Mantovani, Kimerik
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ida Mantovani ISBN: 9788860969606
Publisher: Kimerik Publication: July 25, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Ida Mantovani
ISBN: 9788860969606
Publisher: Kimerik
Publication: July 25, 2013
Imprint:
Language: Italian

I problemi che qualsiasi persona diversamente abile si trova ad affrontare ogni giorno sono innumerevoli e di diversa natura. Questo fatto, in apparenza comprensibile, diventa inquietante quando, da un’analisi più attenta, si deduce che la maggior parte di certi inconvenienti sono legati a questioni burocratiche mal gestite, a tare sociali non ancora curate, a barriere architettoniche e strutturali, tutti aspetti che ci fanno comprendere quanto l’impegno delle istituzioni sia minimo, a volte addirittura assente. Ida Mantovani parte dall’esperienza personale analizzando i limiti della città in cui vive, Bitonto, ma in questo modo, dal particolare, riesce a comporre un saggio universale, lucido e spietato. Il problema delle barriere architettoniche è sostanzialmente un problema di natura culturale. Perché un qualsiasi luogo possa essere accessibile alla persona con diversa abilità, come lo è per le persone che tali non sono, è necessario considerare la cultura della solidarietà che sempre meno, purtroppo, caratterizza la vita sociale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I problemi che qualsiasi persona diversamente abile si trova ad affrontare ogni giorno sono innumerevoli e di diversa natura. Questo fatto, in apparenza comprensibile, diventa inquietante quando, da un’analisi più attenta, si deduce che la maggior parte di certi inconvenienti sono legati a questioni burocratiche mal gestite, a tare sociali non ancora curate, a barriere architettoniche e strutturali, tutti aspetti che ci fanno comprendere quanto l’impegno delle istituzioni sia minimo, a volte addirittura assente. Ida Mantovani parte dall’esperienza personale analizzando i limiti della città in cui vive, Bitonto, ma in questo modo, dal particolare, riesce a comporre un saggio universale, lucido e spietato. Il problema delle barriere architettoniche è sostanzialmente un problema di natura culturale. Perché un qualsiasi luogo possa essere accessibile alla persona con diversa abilità, come lo è per le persone che tali non sono, è necessario considerare la cultura della solidarietà che sempre meno, purtroppo, caratterizza la vita sociale.

More books from Kimerik

Cover of the book Caro Antoine... by Ida Mantovani
Cover of the book Lontano è Vicino by Ida Mantovani
Cover of the book The “George Gray Syndrome”, for him and for her by Ida Mantovani
Cover of the book L'ira del Sardo by Ida Mantovani
Cover of the book Carta, forbice e pietra by Ida Mantovani
Cover of the book Naufraghi by Ida Mantovani
Cover of the book Confine reale by Ida Mantovani
Cover of the book Diario di un'equivocabile follia by Ida Mantovani
Cover of the book La Casa del sogno sul Mare by Ida Mantovani
Cover of the book Dario nel bosco by Ida Mantovani
Cover of the book Racconto in presa diretta by Ida Mantovani
Cover of the book Profumo d'Australia by Ida Mantovani
Cover of the book La scia del lupo by Ida Mantovani
Cover of the book Chemioterapia d'amore by Ida Mantovani
Cover of the book Nuria by Ida Mantovani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy