Ballo ad Agropinto

Fiction & Literature
Cover of the book Ballo ad Agropinto by Giuseppe Lupo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Lupo ISBN: 9788831738507
Publisher: Marsilio Publication: November 6, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuseppe Lupo
ISBN: 9788831738507
Publisher: Marsilio
Publication: November 6, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Nell’arco di un quindicennio, dal 1943 al 1957, si snoda l’epopea picaresca di una comunità dell’appennino meridionale, composta da stravaganti figure di avventurieri e filosofi, di inventori e disoccupati, di politicanti e venditori ambulanti, sempre in bilico tra una Lucania magica e depressa e il desiderio di ricchezze. In sottofondo scorre la grande storia: dalle macerie del dopoguerra alle lotte agrarie, dalle battaglie politiche del 1948 alla stagione della ricostruzione che conduce agli anni del boom economico. Romanzo corale e antropologico, Ballo ad Agropinto ripercorre un periodo di Novecento, in cui, tra illusioni e disincanto, la memoria contadina cede alla società di massa e le rivalse economiche, che fanno da prologo all'esodo degli emigranti meridionali verso il Nord Italia, sconfinano nei sogni dell’utopia. Dopo L’americano di Celenne, Giuseppe Lupo arricchisce la geografia immaginaria del suo Sud.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’arco di un quindicennio, dal 1943 al 1957, si snoda l’epopea picaresca di una comunità dell’appennino meridionale, composta da stravaganti figure di avventurieri e filosofi, di inventori e disoccupati, di politicanti e venditori ambulanti, sempre in bilico tra una Lucania magica e depressa e il desiderio di ricchezze. In sottofondo scorre la grande storia: dalle macerie del dopoguerra alle lotte agrarie, dalle battaglie politiche del 1948 alla stagione della ricostruzione che conduce agli anni del boom economico. Romanzo corale e antropologico, Ballo ad Agropinto ripercorre un periodo di Novecento, in cui, tra illusioni e disincanto, la memoria contadina cede alla società di massa e le rivalse economiche, che fanno da prologo all'esodo degli emigranti meridionali verso il Nord Italia, sconfinano nei sogni dell’utopia. Dopo L’americano di Celenne, Giuseppe Lupo arricchisce la geografia immaginaria del suo Sud.

More books from Marsilio

Cover of the book Storie scritte sulla sabbia by Giuseppe Lupo
Cover of the book Non adesso, per favore by Giuseppe Lupo
Cover of the book Silenzio amico by Giuseppe Lupo
Cover of the book Robert Zemeckis by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'uomo in vetrina by Giuseppe Lupo
Cover of the book Quello che non uccide by Giuseppe Lupo
Cover of the book Fragile è la notte by Giuseppe Lupo
Cover of the book La rimozione by Giuseppe Lupo
Cover of the book Misterioso by Giuseppe Lupo
Cover of the book Un amore crudele by Giuseppe Lupo
Cover of the book Un'altra strada by Giuseppe Lupo
Cover of the book Euripide. Le tragedie by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'uomo che sorrideva by Giuseppe Lupo
Cover of the book Valutare l’internazionalizzazione dell’università by Giuseppe Lupo
Cover of the book Un delitto fatto in casa by Giuseppe Lupo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy