Auto-Determinazione

Nonfiction, Reference & Language, Law, Natural Law, Social & Cultural Studies, Political Science, History
Cover of the book Auto-Determinazione by Alessio Morosin, Alessio Morosin
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessio Morosin ISBN: 9788868557669
Publisher: Alessio Morosin Publication: October 26, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alessio Morosin
ISBN: 9788868557669
Publisher: Alessio Morosin
Publication: October 26, 2013
Imprint:
Language: Italian

Autodeterminazione: un diritto naturale, ma sconosciuto, che dal 1945 ad oggi è padre legittimo di oltre 120 nuovi Stati al mondo.

Uno Stato risorgimentale come l’Italia, nato soprattutto per volontà esterna, più che per coesione e convinzione interna, (ora immobilizzato e devitalizzato dalle sue stesse perverse oligarchie e burocrazie, fameliche e familiste) può opporre al Veneto una chiusura formalistica, negando l’esercizio, democratico, pacifico ed elettorale/referendario, del diritto all’autodeterminazione che dal 1945 (per l’Italia dal 1955) è jus cogens (diritto cogente) con forza vincolante per tutti gli Stati aderenti alla Carta dell'’ONU?

Questo saggio approfondisce, in generale, l’interessante ed attualissimo tema del diritto all’autodeterminazione, dedicando l’ultima delle quattro parti dello studio proprio al Veneto, il quale, forte della sua storia, è oggi protagonista di un proprio percorso democratico, verso l’indipendenza e la piena sovranità, agendo non contro ma oltre la Costituzione italiana nel solco sicuro della legittimità internazionale.
*****************
“… Un’opera estremamente equilibrata, perché le considerazioni, gli argomenti, soprattutto giuridici, ma anche filosofici e storici, che costituiscono il tessuto del libro, sono tesi a dimostrare in termini generali ed obiettivi l’esistenza per tutte le Nazioni, per i tutti i Popoli, di un vero e proprio diritto all’autodeterminazione”.
Francesco Mario Agnoli
Presidente aggiunto onorario della Corte Suprema di Cassazione

“Il saggio di Alessio Morosin si inserisce in un dibattito politicamente insidioso, perché tuttora connotato non solo da pregiudizi ideologici spesso alimentati da devianti interessi materiali, ma soprattutto da un radicato pressapochismo culturale, che impedisce il formarsi di una corretta coscienza collettiva circa i valori connessi all’autodeterminazione.”
Giovanni Schiavon
Magistrato: già Presidente del Tribunale di Treviso

“Dobbiamo della riconoscenza ad Alessio Morosin per la tenacia con cui da anni propugna l’ideale di vedere riconosciuta in campo internazionale la Repubblica Veneta attraverso un plebiscito di autodeterminazione”.
Ivone Cacciavillani
Avvocato e storico

“Davvero denso e pregevole sotto il profilo dell’argomentazione giuridico - filosofico - sociopolitica… con una preziosa mole di informazioni”.
Francesco Jori
Giornalista

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Autodeterminazione: un diritto naturale, ma sconosciuto, che dal 1945 ad oggi è padre legittimo di oltre 120 nuovi Stati al mondo.

Uno Stato risorgimentale come l’Italia, nato soprattutto per volontà esterna, più che per coesione e convinzione interna, (ora immobilizzato e devitalizzato dalle sue stesse perverse oligarchie e burocrazie, fameliche e familiste) può opporre al Veneto una chiusura formalistica, negando l’esercizio, democratico, pacifico ed elettorale/referendario, del diritto all’autodeterminazione che dal 1945 (per l’Italia dal 1955) è jus cogens (diritto cogente) con forza vincolante per tutti gli Stati aderenti alla Carta dell'’ONU?

Questo saggio approfondisce, in generale, l’interessante ed attualissimo tema del diritto all’autodeterminazione, dedicando l’ultima delle quattro parti dello studio proprio al Veneto, il quale, forte della sua storia, è oggi protagonista di un proprio percorso democratico, verso l’indipendenza e la piena sovranità, agendo non contro ma oltre la Costituzione italiana nel solco sicuro della legittimità internazionale.
*****************
“… Un’opera estremamente equilibrata, perché le considerazioni, gli argomenti, soprattutto giuridici, ma anche filosofici e storici, che costituiscono il tessuto del libro, sono tesi a dimostrare in termini generali ed obiettivi l’esistenza per tutte le Nazioni, per i tutti i Popoli, di un vero e proprio diritto all’autodeterminazione”.
Francesco Mario Agnoli
Presidente aggiunto onorario della Corte Suprema di Cassazione

“Il saggio di Alessio Morosin si inserisce in un dibattito politicamente insidioso, perché tuttora connotato non solo da pregiudizi ideologici spesso alimentati da devianti interessi materiali, ma soprattutto da un radicato pressapochismo culturale, che impedisce il formarsi di una corretta coscienza collettiva circa i valori connessi all’autodeterminazione.”
Giovanni Schiavon
Magistrato: già Presidente del Tribunale di Treviso

“Dobbiamo della riconoscenza ad Alessio Morosin per la tenacia con cui da anni propugna l’ideale di vedere riconosciuta in campo internazionale la Repubblica Veneta attraverso un plebiscito di autodeterminazione”.
Ivone Cacciavillani
Avvocato e storico

“Davvero denso e pregevole sotto il profilo dell’argomentazione giuridico - filosofico - sociopolitica… con una preziosa mole di informazioni”.
Francesco Jori
Giornalista

More books from History

Cover of the book British and Irish Experiences and Impressions of Central Europe, c.1560–1688 by Alessio Morosin
Cover of the book Studies in Jaina History and Culture by Alessio Morosin
Cover of the book Human-Earth System Dynamics by Alessio Morosin
Cover of the book A Short History of U.S. Interventions in Latin America and the Caribbean by Alessio Morosin
Cover of the book Cultural Heritage Politics in China by Alessio Morosin
Cover of the book Virginians at War by Alessio Morosin
Cover of the book Craft Guilds in the Early Modern Low Countries by Alessio Morosin
Cover of the book Kentucky Moonshine by Alessio Morosin
Cover of the book Multicultural China in the Early Middle Ages by Alessio Morosin
Cover of the book Writing and the Ancient State by Alessio Morosin
Cover of the book Histoires figurales : des monstres médiévaux à Wonderwoman by Alessio Morosin
Cover of the book When We Rise by Alessio Morosin
Cover of the book The French Revolution by Alessio Morosin
Cover of the book Dark Continent by Alessio Morosin
Cover of the book Rhodes et l'ordre de Saint-Jean-de-Jérusalem by Alessio Morosin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy