Asino chi legge

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Student & Student Life, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Asino chi legge by Antonella Cilento, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Cilento ISBN: 9788860881618
Publisher: Guanda Publication: November 10, 2010
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Antonella Cilento
ISBN: 9788860881618
Publisher: Guanda
Publication: November 10, 2010
Imprint: Guanda
Language: Italian
Asino chi legge si scriveva una volta sui muri delle scuole, per sbeffeggiare un compagno ingenuo o gli adulti noiosi. Un tempo, neanche tanto lontano, avere libri in casa e un figlio laureato era considerato un valore aggiunto, il trionfo per una famiglia in risalita sociale. Da qualche anno, invece, leggere è considerato un errore, una perdita di tempo, un insignificante vizio. Studiare e leggere, è ormai noto, non ti porterà da nessuna parte, non ti aprirà le porte del mondo del lavoro, non farà di te una persona migliore, tanto vale trovare false scorciatoie. Questo libro racconta la sfida di portare la letteratura, scritta e letta, in luoghi dove la passione per la pagina non è mai nata o si scontra con difficoltà inenarrabili: a Napoli, in Irpinia, in Trentino, in Sicilia e in altre province d’Italia. Antonella Cilento, perennemente in viaggio fra treni e scuole pubbliche, dove da anni offre servizio come esperto esterno di scrittura creativa, raccoglie storie divertenti, assurde e tristi: dai figli dei capo¬clan napoletani ai timidi ragazzi della ¬Nusco di De Mita, ai giovani pakistani di Bolzano, fissando una fotografia disincantata delle ultime generazioni, della percezione dello scrittore nelle scuole, e di un Paese in piena crisi di idee. I ragazzi e i loro insegnanti sono, insieme ai luoghi, i veri protagonisti, con le pagine che scrivono, le loro vicende e la domanda più grave: cosa stiamo facendo del nostro futuro? Un viaggio alla ricerca di quel che stiamo perdendo o, in certi casi, abbiamo già perso, ma che niente, salvo noi stessi, può impedirci di riconquistare.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Asino chi legge si scriveva una volta sui muri delle scuole, per sbeffeggiare un compagno ingenuo o gli adulti noiosi. Un tempo, neanche tanto lontano, avere libri in casa e un figlio laureato era considerato un valore aggiunto, il trionfo per una famiglia in risalita sociale. Da qualche anno, invece, leggere è considerato un errore, una perdita di tempo, un insignificante vizio. Studiare e leggere, è ormai noto, non ti porterà da nessuna parte, non ti aprirà le porte del mondo del lavoro, non farà di te una persona migliore, tanto vale trovare false scorciatoie. Questo libro racconta la sfida di portare la letteratura, scritta e letta, in luoghi dove la passione per la pagina non è mai nata o si scontra con difficoltà inenarrabili: a Napoli, in Irpinia, in Trentino, in Sicilia e in altre province d’Italia. Antonella Cilento, perennemente in viaggio fra treni e scuole pubbliche, dove da anni offre servizio come esperto esterno di scrittura creativa, raccoglie storie divertenti, assurde e tristi: dai figli dei capo¬clan napoletani ai timidi ragazzi della ¬Nusco di De Mita, ai giovani pakistani di Bolzano, fissando una fotografia disincantata delle ultime generazioni, della percezione dello scrittore nelle scuole, e di un Paese in piena crisi di idee. I ragazzi e i loro insegnanti sono, insieme ai luoghi, i veri protagonisti, con le pagine che scrivono, le loro vicende e la domanda più grave: cosa stiamo facendo del nostro futuro? Un viaggio alla ricerca di quel che stiamo perdendo o, in certi casi, abbiamo già perso, ma che niente, salvo noi stessi, può impedirci di riconquistare.

More books from Guanda

Cover of the book Per un benessere della mente by Antonella Cilento
Cover of the book Ritratto di gruppo con assenza by Antonella Cilento
Cover of the book I tre matrimoni di Manolita by Antonella Cilento
Cover of the book Salone di bellezza per piccoli ritocchi by Antonella Cilento
Cover of the book Storia proibita dell'America by Antonella Cilento
Cover of the book Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti by Antonella Cilento
Cover of the book Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra by Antonella Cilento
Cover of the book Il giovane sbirro by Antonella Cilento
Cover of the book Scrivere è più di vivere by Antonella Cilento
Cover of the book Che animale sei? by Antonella Cilento
Cover of the book 44 Scotland Street by Antonella Cilento
Cover of the book Confessioni di un codardo by Antonella Cilento
Cover of the book Le domestiche by Antonella Cilento
Cover of the book La ragazza con la Leica by Antonella Cilento
Cover of the book Resina by Antonella Cilento
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy