Anime del Sud

una giornata qualunque ai tempi dell’€uro

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Anime del Sud by Giuseppe Palma, editrice GDS
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Palma ISBN: 9788867825516
Publisher: editrice GDS Publication: September 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Palma
ISBN: 9788867825516
Publisher: editrice GDS
Publication: September 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

Novella ambientata in Ostuni, conosciuta in tutto il mondo come la Città Bianca, nella giornata di giovedì 23 giugno 2016…
Questo nuovo tentativo letterario di Giuseppe Palma è senza dubbio inquadrabile nella struttura narrativa della novella, quindi l’autore ha cercato – in breve – di raccontare una giornata qualunque vissuta da un giovane ragazzo del Sud Italia, laureato e disoccupato, che scopre la verità su quello che accade a lui e al suo Paese.
Ma, forse, non è proprio una giornata qualsiasi…
La novella pone anche degli interrogativi e cerca di fornire delle risposte: perché un giovane laureato non riesce più a trovare un’occupazione stabile e che si addica agli studi svolti? Perché non esiste più la possibilità di accedere ad impieghi che garantiscano un reddito stabile e dignitoso? Per quale motivo è necessario imparare l’inglese per andare a fare il lavapiatti a Londra o a Madrid? Perché i principi fondamentali della nostra Costituzione vengono continuamente stuprati da chi invece è pagato per difenderli? Quali sono le conseguenze di tutto questo? E cosa c’entrano l’euro e l’Unione Europea?
Il genere narrativo della novella, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, ha certamente lasciato spazio al racconto nelle sue più svariate forme (racconto breve, lungo o semplicemente racconto), ma Palma – con questo suo nuovo esperimento narrativo – tenta di riportare la novella al suo antico e glorioso posto nel panorama letterario nazionale. Vi riuscirà? Ai lettori l’ardua sentenza…
Sceneggiatura realistica inquadrata in una storia di pura fantasia. Nomi, situazioni, luoghi e personaggi sono puramente casuali, fatta eccezione per la cornice generale in cui si colloca l’intera novella.
Non manca, come sempre nelle opere narrative di Palma, un pizzico di “poesia”.
Per chi non lo sapesse, Ostuni è la città dove l’autore è nato e cresciuto prima di trasferirsi a Milano, ma questa storia NON è autobiografica.
Epilogo che fa riflettere.
L’immagine di copertina raffigura il dipinto “Ostuni” della pittrice pugliese Chiara Tota (di Corato), acquerello e china (48x17).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Novella ambientata in Ostuni, conosciuta in tutto il mondo come la Città Bianca, nella giornata di giovedì 23 giugno 2016…
Questo nuovo tentativo letterario di Giuseppe Palma è senza dubbio inquadrabile nella struttura narrativa della novella, quindi l’autore ha cercato – in breve – di raccontare una giornata qualunque vissuta da un giovane ragazzo del Sud Italia, laureato e disoccupato, che scopre la verità su quello che accade a lui e al suo Paese.
Ma, forse, non è proprio una giornata qualsiasi…
La novella pone anche degli interrogativi e cerca di fornire delle risposte: perché un giovane laureato non riesce più a trovare un’occupazione stabile e che si addica agli studi svolti? Perché non esiste più la possibilità di accedere ad impieghi che garantiscano un reddito stabile e dignitoso? Per quale motivo è necessario imparare l’inglese per andare a fare il lavapiatti a Londra o a Madrid? Perché i principi fondamentali della nostra Costituzione vengono continuamente stuprati da chi invece è pagato per difenderli? Quali sono le conseguenze di tutto questo? E cosa c’entrano l’euro e l’Unione Europea?
Il genere narrativo della novella, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, ha certamente lasciato spazio al racconto nelle sue più svariate forme (racconto breve, lungo o semplicemente racconto), ma Palma – con questo suo nuovo esperimento narrativo – tenta di riportare la novella al suo antico e glorioso posto nel panorama letterario nazionale. Vi riuscirà? Ai lettori l’ardua sentenza…
Sceneggiatura realistica inquadrata in una storia di pura fantasia. Nomi, situazioni, luoghi e personaggi sono puramente casuali, fatta eccezione per la cornice generale in cui si colloca l’intera novella.
Non manca, come sempre nelle opere narrative di Palma, un pizzico di “poesia”.
Per chi non lo sapesse, Ostuni è la città dove l’autore è nato e cresciuto prima di trasferirsi a Milano, ma questa storia NON è autobiografica.
Epilogo che fa riflettere.
L’immagine di copertina raffigura il dipinto “Ostuni” della pittrice pugliese Chiara Tota (di Corato), acquerello e china (48x17).

More books from editrice GDS

Cover of the book Contro ogni probabilità by Giuseppe Palma
Cover of the book La coscienza dello specchio by Giuseppe Palma
Cover of the book Tra Leopardi e la luna ( Cantus de prexu e de amargura) by Giuseppe Palma
Cover of the book MEMENTO MORI - La danza della morte by Giuseppe Palma
Cover of the book Le streghe della palude by Giuseppe Palma
Cover of the book Honeir Il druido - Il libro proibito by Giuseppe Palma
Cover of the book È il freddo by Giuseppe Palma
Cover of the book Le guardiane del regno - Libro primo by Giuseppe Palma
Cover of the book Vendette incrociate by Giuseppe Palma
Cover of the book Le vittorie dei consoli by Giuseppe Palma
Cover of the book Il libro dei misteri by Giuseppe Palma
Cover of the book Confessa by Giuseppe Palma
Cover of the book L'uomo eterno by Giuseppe Palma
Cover of the book Memento mori by Giuseppe Palma
Cover of the book Anime assassine - I casi dell'ispettore Quetti by Giuseppe Palma
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy