Alla fine dei versi, capitolando

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Alla fine dei versi, capitolando by Riccardo Lombardi, Gruppo Albatros Il Filo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Lombardi ISBN: 9788856794793
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Publication: October 13, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Lombardi
ISBN: 9788856794793
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo
Publication: October 13, 2018
Imprint:
Language: Italian

*«Come tutti gli spiriti ribelli, anch’io in “direzione ostinata e contraria” mi sono sempre mosso controcorrente. E precisamente contro ogni istinto di sopraffazione ed il perbenismo della società seduta, quella di ignavi borghesi laici che supportano e non reagiscono alla stagnazione di un sistema precostituito senza protendere ad un’evoluzione più giusta e quindi civile in democratica libertà.» *

Riccardo Lombardi, nato a Prato l’11 settembre 1939 e qui residente, ha pubblicato raccolte poetiche quali Immagini parallele e realtà concrete e successivamente la silloge Allo specchio di ricordi. Da poeta esistenzialista in cammino. La più recente pubblicazione, Oltre i versi, liriche civili in libertà (2016), costituisce una netta presa di posizione rispetto alla propria idea di democratica convivenza, nello sviluppare temi civili a salvaguardia d’una vera giustizia ed autentica libertà. Il presente libro Alla fine dei versi, capitolando è da considerarsi prosecuzione del precedente nell’esprimere un’analoga tematica densa di soggetti ispirati alla “foscoliana” passione civile che anima da sempre l’autore. È in preparazione una prossima edizione di “espressioni sparse” improntate all’esposizione di pensieri e sentimenti nella sua ricerca poetica d’ogni giorno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

*«Come tutti gli spiriti ribelli, anch’io in “direzione ostinata e contraria” mi sono sempre mosso controcorrente. E precisamente contro ogni istinto di sopraffazione ed il perbenismo della società seduta, quella di ignavi borghesi laici che supportano e non reagiscono alla stagnazione di un sistema precostituito senza protendere ad un’evoluzione più giusta e quindi civile in democratica libertà.» *

Riccardo Lombardi, nato a Prato l’11 settembre 1939 e qui residente, ha pubblicato raccolte poetiche quali Immagini parallele e realtà concrete e successivamente la silloge Allo specchio di ricordi. Da poeta esistenzialista in cammino. La più recente pubblicazione, Oltre i versi, liriche civili in libertà (2016), costituisce una netta presa di posizione rispetto alla propria idea di democratica convivenza, nello sviluppare temi civili a salvaguardia d’una vera giustizia ed autentica libertà. Il presente libro Alla fine dei versi, capitolando è da considerarsi prosecuzione del precedente nell’esprimere un’analoga tematica densa di soggetti ispirati alla “foscoliana” passione civile che anima da sempre l’autore. È in preparazione una prossima edizione di “espressioni sparse” improntate all’esposizione di pensieri e sentimenti nella sua ricerca poetica d’ogni giorno.

More books from Gruppo Albatros Il Filo

Cover of the book Al diavolo il target! by Riccardo Lombardi
Cover of the book Tracce indimenticabili by Riccardo Lombardi
Cover of the book Bingo il piccolo elefantino by Riccardo Lombardi
Cover of the book Il pulcino dal ciuffo viola by Riccardo Lombardi
Cover of the book I Libri di Mosè by Riccardo Lombardi
Cover of the book Ombre by Riccardo Lombardi
Cover of the book 'A sveja by Riccardo Lombardi
Cover of the book Poesie by Riccardo Lombardi
Cover of the book Altri frammenti di diario by Riccardo Lombardi
Cover of the book L’alba di domani by Riccardo Lombardi
Cover of the book Filastrocche d'animali by Riccardo Lombardi
Cover of the book Perdonami se sono felice by Riccardo Lombardi
Cover of the book Tuo Padre ed io ti cercavamo by Riccardo Lombardi
Cover of the book Nero veneziano by Riccardo Lombardi
Cover of the book 10 giugno 1940 by Riccardo Lombardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy