Alejandro e i pescatori di Tancay

Memorie

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Alejandro e i pescatori di Tancay by Braulio Muñoz, Vittoria Iguazu Editora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Braulio Muñoz ISBN: 9788897446163
Publisher: Vittoria Iguazu Editora Publication: July 12, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Braulio Muñoz
ISBN: 9788897446163
Publisher: Vittoria Iguazu Editora
Publication: July 12, 2013
Imprint:
Language: Italian

Ci sono alcuni libri che hanno il raro dono di lasciare un segno indelebile in chi legge. Libri che ci affascinano e ci catturano sin dalle prime pagine per poi restituirci alla realtà impercettibilmente ma irrimediabilmente cambiati. Questo è senza dubbio il caso di Alejandro e i pescatori di Tancay, sorta di monologo/dialogo che l’anziano pescatore Don Morales intesse con il protagonista, Alejandro. Con le sue parole, il vecchio resuscita il ricordo di un mondo, quello dei pescatori di Tancay, ormai scomparso, i cui valori però rimangono vivi e attuali. La vicenda è ambientata nel porto di Chimbote, città nel nord del Perù che durante gli anni Sessanta divenne la capitale mondiale della pesca e dell’industria della farina di pesce. Il mare, principale e vero protagonista del romanzo, sta morendo avvelenato dai rifiuti delle fabbriche. Il terrorismo scuote e insanguina il Paese. Il microcosmo dei pescatori si sta disperdendo e sgretolando. Romanzo realista, documentale, allegorico o poema epico? Come ogni grande opera di narrativa Alejandro e i pescatori di Tancay è un mondo da esplorare e da scoprire. Al lettore, adesso, il compito di farlo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci sono alcuni libri che hanno il raro dono di lasciare un segno indelebile in chi legge. Libri che ci affascinano e ci catturano sin dalle prime pagine per poi restituirci alla realtà impercettibilmente ma irrimediabilmente cambiati. Questo è senza dubbio il caso di Alejandro e i pescatori di Tancay, sorta di monologo/dialogo che l’anziano pescatore Don Morales intesse con il protagonista, Alejandro. Con le sue parole, il vecchio resuscita il ricordo di un mondo, quello dei pescatori di Tancay, ormai scomparso, i cui valori però rimangono vivi e attuali. La vicenda è ambientata nel porto di Chimbote, città nel nord del Perù che durante gli anni Sessanta divenne la capitale mondiale della pesca e dell’industria della farina di pesce. Il mare, principale e vero protagonista del romanzo, sta morendo avvelenato dai rifiuti delle fabbriche. Il terrorismo scuote e insanguina il Paese. Il microcosmo dei pescatori si sta disperdendo e sgretolando. Romanzo realista, documentale, allegorico o poema epico? Come ogni grande opera di narrativa Alejandro e i pescatori di Tancay è un mondo da esplorare e da scoprire. Al lettore, adesso, il compito di farlo.

More books from Performing Arts

Cover of the book William Peter Blatty on "The Exorcist" by Braulio Muñoz
Cover of the book Phèdre by Braulio Muñoz
Cover of the book Inside by Braulio Muñoz
Cover of the book La supplica by Braulio Muñoz
Cover of the book The Vanished World of Robert Youngson by Braulio Muñoz
Cover of the book PopLit, PopCult and The X-Files by Braulio Muñoz
Cover of the book Hedda Gabler by Braulio Muñoz
Cover of the book Immersions in Cultural Difference by Braulio Muñoz
Cover of the book While America Watches by Braulio Muñoz
Cover of the book 100 Entertainers Who Changed America: An Encyclopedia of Pop Culture Luminaries [2 volumes] by Braulio Muñoz
Cover of the book The Writer on Film by Braulio Muñoz
Cover of the book Jacques Tourneur by Braulio Muñoz
Cover of the book Eden In Atlantis by Braulio Muñoz
Cover of the book J. J. Abrams by Braulio Muñoz
Cover of the book Take Your Shirt Off and Cry by Braulio Muñoz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy