A come Ateotaku - Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Atheism
Cover of the book A come Ateotaku - Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali by Francesco Avella, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Avella ISBN: 9788891176554
Publisher: Youcanprint Publication: February 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Avella
ISBN: 9788891176554
Publisher: Youcanprint
Publication: February 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Molte critiche e censure ai danni di anime e manga si basano sulla difesa di quei valori religiosi che, se venissero rispettati, decreterebbero la fine dell'animazione giapponese così come la conosciamo: anime ecchi, yaoi e yuri verrebbero aboliti a prescindere, idem per la violenza e le scelte morali discutibili, per non parlare dei contenuti che hanno a che fare con la magia e dunque con l'occultismo che, da solo, già porta anime e manga ad essere considerati satanici.
Quindi, gli otaku italiani dovrebbero prendere le distanze dalle religioni e diventare, se non proprio atei, almeno anticlericali, per le stesse ragioni che li portano ad andare contro i sedicenti esperti della crescita e le misconosciute associazioni di genitori che prendono di mira le opere nipponiche (guarda caso, spesso rifacendosi proprio ai valori cristiani).
Nel libro vengono consigliati anche anime con protagonisti atei e contenuti contro la religione, in quanto l'autore, essendo un "ateotaku" (ateo e otaku), spera anche di far avvicinare i lettori atei all'animazione giapponese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Molte critiche e censure ai danni di anime e manga si basano sulla difesa di quei valori religiosi che, se venissero rispettati, decreterebbero la fine dell'animazione giapponese così come la conosciamo: anime ecchi, yaoi e yuri verrebbero aboliti a prescindere, idem per la violenza e le scelte morali discutibili, per non parlare dei contenuti che hanno a che fare con la magia e dunque con l'occultismo che, da solo, già porta anime e manga ad essere considerati satanici.
Quindi, gli otaku italiani dovrebbero prendere le distanze dalle religioni e diventare, se non proprio atei, almeno anticlericali, per le stesse ragioni che li portano ad andare contro i sedicenti esperti della crescita e le misconosciute associazioni di genitori che prendono di mira le opere nipponiche (guarda caso, spesso rifacendosi proprio ai valori cristiani).
Nel libro vengono consigliati anche anime con protagonisti atei e contenuti contro la religione, in quanto l'autore, essendo un "ateotaku" (ateo e otaku), spera anche di far avvicinare i lettori atei all'animazione giapponese.

More books from Youcanprint

Cover of the book Shots For The Ages. I canestri che hanno cambiato il basket Nba by Francesco Avella
Cover of the book Ùaki. Il subconscio cantastorie by Francesco Avella
Cover of the book Se non ti avessi mai incontrato... by Francesco Avella
Cover of the book I segreti della quinta stanza by Francesco Avella
Cover of the book Storia di indipendenza Texana: le gesta di Santana by Francesco Avella
Cover of the book Acque Nere by Francesco Avella
Cover of the book Cercanno Leggerezza by Francesco Avella
Cover of the book Prisoners of the Gorgons by Francesco Avella
Cover of the book La tua mano nella mia by Francesco Avella
Cover of the book C'era un bimbo che sognava Roma, Beatles & Rock'n' Roll by Francesco Avella
Cover of the book Altostanding - Dream Car & Beauty. 50 fine art printing. Volume 2 by Francesco Avella
Cover of the book Hypnotism Spells by Francesco Avella
Cover of the book Le chiavi per l'Australia by Francesco Avella
Cover of the book Nei sogni di Angie- trilogia completa / Sognando il bianco 4# by Francesco Avella
Cover of the book La Certosa di Parma by Francesco Avella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy