1943. Guerra e società

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Military, World War II
Cover of the book 1943. Guerra e società by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867286577
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: June 9, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867286577
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: June 9, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Caduta del fascismo e sconfitta militare, armistizio e occupazione tedesca, collaborazionismo e nascita della Resistenza, il territorio nazionale trasformato in campo di battaglia per eserciti: il 1943 rappresenta indubbiamente un tornante essenziale nella storia d’Italia. Tanti gli attori che nelle istituzioni e nella società civile giocano ruoli di primo piano in quei mesi, mentre dinamiche destinate a sovrapporsi o a entrare in collisione attraversano ogni ambito geografico del paese. In questo volume numerosi studiosi analizzano eventi e figure di quella pagina di storia per comprendere non solo la nascita e lo sviluppo della guerra partigiana, ma più in generale la stessa storia del fascismo e della fase di impianto della democrazia repubblicana e del sistema dei partiti nell’Italia postbellica. Il risultato è una nuova elaborazione dei risultati delle ricerche sinora condotte, per suggerire indirizzi di indagine inediti e offrire qualche chiave in più per comprendere il nostro presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Caduta del fascismo e sconfitta militare, armistizio e occupazione tedesca, collaborazionismo e nascita della Resistenza, il territorio nazionale trasformato in campo di battaglia per eserciti: il 1943 rappresenta indubbiamente un tornante essenziale nella storia d’Italia. Tanti gli attori che nelle istituzioni e nella società civile giocano ruoli di primo piano in quei mesi, mentre dinamiche destinate a sovrapporsi o a entrare in collisione attraversano ogni ambito geografico del paese. In questo volume numerosi studiosi analizzano eventi e figure di quella pagina di storia per comprendere non solo la nascita e lo sviluppo della guerra partigiana, ma più in generale la stessa storia del fascismo e della fase di impianto della democrazia repubblicana e del sistema dei partiti nell’Italia postbellica. Il risultato è una nuova elaborazione dei risultati delle ricerche sinora condotte, per suggerire indirizzi di indagine inediti e offrire qualche chiave in più per comprendere il nostro presente.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Storia del tabacco nell'Italia moderna by Autori Vari
Cover of the book Storia universale della distruzione dei libri by Autori Vari
Cover of the book La Repubblica di Venezia nel Settecento by Autori Vari
Cover of the book Gli ultimi guelfi by Autori Vari
Cover of the book 1664. Un anno della Chiesa universale by Autori Vari
Cover of the book Tramiti by Autori Vari
Cover of the book Tarda Antichità e Alto Medioevo in Italia by Autori Vari
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Autori Vari
Cover of the book Appello al Turco by Autori Vari
Cover of the book Idee e movimenti comunitari by Autori Vari
Cover of the book Regional History as Cultural Identity by Autori Vari
Cover of the book Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento by Autori Vari
Cover of the book «Camminare col proprio tempo» by Autori Vari
Cover of the book Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta by Autori Vari
Cover of the book I monasteri femminili a Roma tra XVI e XVII secolo by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy