107 storielle di Žižek

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book 107 storielle di Žižek by Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Slavoj Žižek ISBN: 9788868331382
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 29, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Slavoj Žižek
ISBN: 9788868331382
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 29, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
Vorreste spiegare il concetto di negazione determinata a un amico, ma temete di essere lasciati a piedi? Sospettate che «filosofia» sia qualcosa di affine al riso e allo scherzo, ma non sapreste come dimostrarlo? In merito di humour avete gusti più fini di Francesco Totti o Silvio Berlusconi? Beh, questo è il libro che fa al caso vostro. Si tratta di una raccolta di storielle, molte delle quali inedite, che ripercorre oltre un ventennio di indefessa produzione filosofica di Žižek (da L’oggetto sublime dell’ideologia, 1989, al maestoso Meno di niente, 2013-2014) e riassume meglio di qualsiasi trattato «serio» il pensiero del gigante di Lubiana, come quello dei grandi maestri che egli non smette mai di chiamare a confronto: Marx, Freud, Lacan e, soprattutto, Hegel, la cui famigerata dialettica speculativa è candidata da Žižek al ruolo di madre di tutte le barzellette. Ne risulta, insieme, un manuale del politicamente scorretto e un prontuario di critica dell’ideologia. Žižek è un distillatore vivente di paradossi, capace di cogliere il rovescio comico o grottesco di ogni teoria e situazione del mondo reale, per quanto tragiche, scabrose o astruse esse possano apparire a tutta prima: e nessun suo libro lo prova più di questo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Vorreste spiegare il concetto di negazione determinata a un amico, ma temete di essere lasciati a piedi? Sospettate che «filosofia» sia qualcosa di affine al riso e allo scherzo, ma non sapreste come dimostrarlo? In merito di humour avete gusti più fini di Francesco Totti o Silvio Berlusconi? Beh, questo è il libro che fa al caso vostro. Si tratta di una raccolta di storielle, molte delle quali inedite, che ripercorre oltre un ventennio di indefessa produzione filosofica di Žižek (da L’oggetto sublime dell’ideologia, 1989, al maestoso Meno di niente, 2013-2014) e riassume meglio di qualsiasi trattato «serio» il pensiero del gigante di Lubiana, come quello dei grandi maestri che egli non smette mai di chiamare a confronto: Marx, Freud, Lacan e, soprattutto, Hegel, la cui famigerata dialettica speculativa è candidata da Žižek al ruolo di madre di tutte le barzellette. Ne risulta, insieme, un manuale del politicamente scorretto e un prontuario di critica dell’ideologia. Žižek è un distillatore vivente di paradossi, capace di cogliere il rovescio comico o grottesco di ogni teoria e situazione del mondo reale, per quanto tragiche, scabrose o astruse esse possano apparire a tutta prima: e nessun suo libro lo prova più di questo.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Verso la montagna sacra by Slavoj Žižek
Cover of the book Chi pianta alberi vive due volte by Slavoj Žižek
Cover of the book Politiche della felicità by Slavoj Žižek
Cover of the book Lo splendore del nero by Slavoj Žižek
Cover of the book Come un ladro in pieno giorno by Slavoj Žižek
Cover of the book Per ultimo il cuore by Slavoj Žižek
Cover of the book Dalla misura delle stelle by Slavoj Žižek
Cover of the book La scelta del gatto by Slavoj Žižek
Cover of the book Qualcosa di scritto by Slavoj Žižek
Cover of the book Il lato selvatico del tempo by Slavoj Žižek
Cover of the book È l'enigmistica, bellezza by Slavoj Žižek
Cover of the book Storia della "Strage di Stato" by Slavoj Žižek
Cover of the book Profumi by Slavoj Žižek
Cover of the book I colori dei nostri ricordi by Slavoj Žižek
Cover of the book La confraternita dei giardinieri by Slavoj Žižek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy