È una storia vera?

Le tesi storiche dell’Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book È una storia vera? by Pier Cesare Bori, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Cesare Bori ISBN: 9788869445231
Publisher: Castelvecchi Publication: November 12, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Pier Cesare Bori
ISBN: 9788869445231
Publisher: Castelvecchi
Publication: November 12, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Pier Cesare Bori, raffinato biblista, storico delle religioni e filosofo morale, in questo breve ma incisivo saggio illustra il proprio tentativo di «prendere sul serio» le opinioni di Freud riguardo al riconoscimento di un nucleo di verità storica nei fenomeni religiosi. La lettura della riflessione di Freud ci aiuta ancora oggi a interrogarci su un tema complesso e variamente interpretato dagli studiosi di ogni tempo: qual è il rapporto tra la religione – e la religione monoteista in particolare – con la dimensione storica in cui hanno origine e luogo i fenomeni religiosi? Questo prezioso, sebbene ancora poco noto, contributo di Bori chiarisce molti e decisivi aspetti della questione, attraverso un’analisi filologicamente documentata del testo di uno dei più originali e profondi intellettuali del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pier Cesare Bori, raffinato biblista, storico delle religioni e filosofo morale, in questo breve ma incisivo saggio illustra il proprio tentativo di «prendere sul serio» le opinioni di Freud riguardo al riconoscimento di un nucleo di verità storica nei fenomeni religiosi. La lettura della riflessione di Freud ci aiuta ancora oggi a interrogarci su un tema complesso e variamente interpretato dagli studiosi di ogni tempo: qual è il rapporto tra la religione – e la religione monoteista in particolare – con la dimensione storica in cui hanno origine e luogo i fenomeni religiosi? Questo prezioso, sebbene ancora poco noto, contributo di Bori chiarisce molti e decisivi aspetti della questione, attraverso un’analisi filologicamente documentata del testo di uno dei più originali e profondi intellettuali del Novecento.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La verità in politica by Pier Cesare Bori
Cover of the book Bastardi senza storia by Pier Cesare Bori
Cover of the book Cos’è l’arte by Pier Cesare Bori
Cover of the book I medici della camorra by Pier Cesare Bori
Cover of the book Capire l’opera d’arte by Pier Cesare Bori
Cover of the book Perché l'universo? by Pier Cesare Bori
Cover of the book Livia by Pier Cesare Bori
Cover of the book Gandhi by Pier Cesare Bori
Cover of the book Le promesse tradite by Pier Cesare Bori
Cover of the book San Camillo de Lellis by Pier Cesare Bori
Cover of the book Cicerone by Pier Cesare Bori
Cover of the book Diversamente ricchi by Pier Cesare Bori
Cover of the book Vivekananda by Pier Cesare Bori
Cover of the book Ho visto l'uomo nero by Pier Cesare Bori
Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Pier Cesare Bori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy